Loading Attendere...
ASD BOYS PIANURESE 2005
D'ANDREA-SANNINO: 1-1 IL DERBY DEI CAMALDOLI
D'ANDREA-SANNINO: 1-1 IL DERBY DEI CAMALDOLI
News pubblicata il 13-09-2015
NEAPOLIS – BOYS PIANURESE 1-1
NEAPOLIS: D’Andrea S, De Palma (20’pt Macrì), Fiore, Narciso, Romano, Galeone, D’Andrea V, Bonito (12’st Viviani), Principe, De Rosa, Focaccio. All. Castellano [a disp. Leone, Fones, Di Marino, Muriano, Iervolino].
PIANURESE:  Saggiomo M, Carpino, D’Alessandro, Longobardi (14’st Cigliano), Tomacelli, Minopoli, Barba, Carnevale, Zavarese (31’st Campese), Sannino, Nugnes (25’st Bruno). All. Saggiomo E [a disp. Cotugno, De Filippis, Iovene, Luongo]
ARBITRO: Esposito di Caserta.
ASSISTENTI: Cecere e Natale di Caserta.
MARCATORI: 10’pt D’Andrea V; 21’pt Sannino
NOTE: Spettatori 150 circa. Ammoniti: Galeone, D’Andrea V, De Rosa, Sannino. Al 20’pt espulso D’Andrea S (N) per fallo di mano fuori area; al 36’st espulso Principe (N) per doppia ammonizione; al 41’st espulso Tomacelli (BP) per doppia ammonizione.
 
Napoli. A D’Andrea V risponde Sannino: il derby napoletano termina sull’1-1. Il Neapolis, padrone di casa, presenta un “undici” molto giovane e pimpante, con D’Andrea V che semina il panico sull’out destro nei primi minuti. Su azione personale del numero 7 giallo-blu, arriva il gol del momentaneo vantaggio: azione insistita sulla destra, dribbling su D’Alessandro e tiro fulmineo che brucia Saggiomo M; dopo 10’ è già 1-0. Per la squadra di Saggiomo E riappaiono gli spettri della passata stagione, ma stavolta, il team pianurese, non si disunisce, trascinato dal tandem Zavarese- Sannino, e la reazione c’è: minuto 20’pt, passaggio filtrante di Sannino che pesca Zavarese sul filo dell’offside; l’ex di turno vola verso la porta e prova a beffare D’Andrea S, l’estremo difensore locale, con un lob, fermato solo dalle mani del portiere, che però si trovava fuori area: espulsione per D’Andrea e punizione dal limite per la Boys. Della battuta s’incarica il capocannoniere pianurese della passata stagione, Sannino, che calcia un destro velenoso e basso che si insacca alla sinistra del neoentrato Macrì. Trovato il pari e con l’uomo in più, sembra tutto in discesa per la Boys, ma è ancora il Neapolis a conservare il possesso, senza però essere mai pericoloso. Nella ripresa subentra la stanchezza ed entrambe le squadre abbassano il ritmo. Al 12’st è Barba, ben assistito da Sannino, a prendere palla in area e a calciare al volo, ma la sua conclusione scheggia l’incrocio e termina alta. Il match si chiude senza ulteriori emozioni, con quattro sostituzioni e altre due espulsioni, una per parte.