|
BOYS GAGLIARDA E SFORTUNATA
![]()
News pubblicata il 17-01-2016
PUTEOLANA 1909 – BOYS PIANURESE 2005 1-1
PUTEOLANA: Compagnone, Stasino, Magurno, Giaccio, Mangiapia, Tortorella, Ventrone (27’st Granato), Cangiano, Nicolella, Pastore, Mele. All. Iumiento [a disp. De Stefano, Celano, Trincone, Ricci, Casolare, Viglione] PIANURESE: Saggiomo M, Carandente, Leone, Liccardo (31’st Cangiano), Tomacelli, Minopoli, Luongo, Barba, Coronella, Zavarese, Casaburi (33’st D’Alessandro). All. Saggiomo E [a disp. Cotugno, Covini, Volpe, Crescentini] ARBITRO: Esposito di Caserta ASSISTENTI: Piscitelli e Lauropoli di Caserta MARCATORI: 43’pt Coronella; 18’st Pastore (rig) NOTE: Spettatori 100 circa. Espulsi: al 22’st Mele (P) per doppia ammonizione; al 35’st Coronella per doppia ammonizione. Monte di Procida. Al Vezzuto-Marasco di Monte di Procida termina in parità lo scontro salvezza tra Puteolana e Boys Pianurese. La gara è equilibrata sin dalle prime battute e vede i locali fare la gara e avere il pallino del gioco in mano, ma gli ospiti più pericolosi e incisivi. I primi venti minuti sono di marca granata: gli uomini di Iumiento mantengono il possesso palla, ma arrivano in tre occasioni al tiro dalla lunga distanza, trovando però un Saggiomo M attento. Al 28’pt la prima vera azione pericolosa, però, è marcata pianurese: Zavarese supera in dribbling Cangiano e Mangiapia, entra in area e scocca il destro, ma Compagnone devia in corner. Al 43’pt Casaburi fugge sull’out sinistro e pennella un cross a centro area su cui si fionda Coronella che stacca di testa, in mezzo ai difensori puteolani, e gonfia la rete: sul finire di primo tempo la Boys trova il vantaggio. La seconda frazione si apre sulla falsa riga della prima: la Boys tiene bene il campo e la Puteolana prova a fare la gara, non riuscendo però a superare l’attenta difesa bianco verde. Al 27’st Mele ruba palla a centrocampo, entra in area, Carandente lo ferma, ma irregolarmente secondo l’arbitro, che concede il penalty. Dagli undici metri Pastore è freddo e supera Saggiomo M portando lo score sul 1-1. Al 22’st la Puteolana resta in 10 per l’espulsione di Mele, e la Boys comincia a guadagnare metri, chiudendo gli avversari nelle propria trequarti. Al 31’st occasione clamorosa per gli ospiti: Zavarese, oggi in gran spolvero, che entra in area di rigore palla al piede e, a tu per tu con Compagnone, si allunga troppo la palla e sciupa tutto. Al 35’st la parità numerica è ristabilita: l’arbitro sventola il secondo cartellino giallo anche per Coronella. Ma la Boys non demorde, tiene meglio il campo, e nei minuti finali rischia di far sua la partita, sempre col solito Zavarese, che però si trova davanti un Compagnone stratosferico. Al 47’st Zavarese supera ancora la difesa granata, entra solo in area e calcia a colpo sicuro in diagonale, ancora una volta Compagnone fa un miracolo e ci mette la manona quel tanto che basta per respingerla sulla base interna del palo; la palla esce e si ferma a due metri dalla porta, ci si fionda D’Alessandro ma il suo tap-in è respinto sulla linea di porta da Giaccio e alzata in corner. Su questa clamorosa azione, l’arbitro dichiara la fine delle ostilità. Un super Compagnone salva la Puteolana, che porta a casa un pareggio determinante per la salvezza. La Boys, presentatasi incerottata per infortuni e squalifiche, gioca una gara gagliarda, che avrebbe meritato di vincere. Alla fine il punto non serve a nessuna delle due squadre, ma le accontenta entrambe. |
|